김제용

Cibo e cultura tradizionali coreani e metodi di conservazione

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Cibo

Creato: 2024-04-29

Creato: 2024-04-29 05:51

La popolarità della cultura popolare coreana, come i gruppi K-pop BTS e Blackpink, nonché di drama e film, ha portato a un crescente interesse per la Corea.

Cibo e cultura tradizionali coreani e metodi di conservazione

BTS


Inoltre, l'onda coreana non si limita alla musica e ai drama, ma influenza anche diversi settori come moda, bellezza e cibo.


Cibo e cultura tradizionali coreani e metodi di conservazione

Squid Game (오징어 게임)


Inoltre, la Corea è diventata uno dei paesi economicamente più di successo al mondo, risorgendo rapidamente dalle ceneri della guerra. Questo straordinario sviluppo economico ha spinto molte persone a interessarsi al modello di sviluppo e alle strategie coreane.


Per tutte queste ragioni, l'interesse per la Corea dall'estero continua a crescere, quindi diamo un'occhiata ad alcune delle curiosità su questo paese.

1. Quali sono i piatti tradizionali coreani?

La cucina tradizionale coreana riflette la storia, la cultura e l'ambiente naturale della regione. Offre una varietà di sapori e nutrienti, ed ecco alcuni dei piatti tradizionali coreani più rappresentativi.

  • Kimchi (김치): un contorno coreano tipico a base di verdure fermentate, principalmente cavolo cinese e ravanello, condito con peperoncino in polvere, aglio, zenzero e altri condimenti. Esistono diversi tipi di kimchi ed è un elemento essenziale sulla tavola coreana.
  • Bibimbap (비빔밥): un piatto a base di riso su cui vengono aggiunte diverse verdure, carne (principalmente manzo), uova e gochujang (pasta di peperoncino). È un piatto ben bilanciato dal punto di vista nutrizionale e i suoi ingredienti possono essere modificati a piacere, il che lo rende molto popolare.
  • Bulgogi (불고기): un piatto a base di fette sottili di manzo marinate con salsa di soia, zucchero, olio di sesamo e altri condimenti, poi cotte alla griglia. È uno dei piatti di carne più tipici della Corea e si distingue per il suo sapore dolce e morbido.
  • Samgyeopsal (삼겹살): un piatto a base di pancetta di maiale cotta alla griglia, facile e gustoso da preparare. È ancora più delizioso se consumato con ssamjang (salsa di peperoncino fermentato), aglio e lattuga.
  • Doenjang Jjigae (된장찌개): uno stufato a base di pasta di soia fermentata, in cui vengono aggiunte diverse verdure, frutti di mare o carne. Il suo sapore intenso e le sue proprietà nutrizionali lo rendono un piatto molto presente sulla tavola coreana.
  • Galbi (갈비): un piatto a base di costolette di manzo o maiale marinate e cotte alla griglia. In particolare, le costolette marinate si distinguono per il loro sapore dolce e salato.
  • Gimbap (김밥): un piatto a base di riso e diversi ingredienti (cetrioli sottaceto, spinaci, carote, uova, ecc.) avvolti in fogli di alga nori e tagliati a fette. È un piatto facile da consumare ed è spesso preparato per picnic o viaggi.
  • Sundubu Jjigae (순두부찌개): uno stufato piccante a base di tofu morbido, in cui vengono aggiunti frutti di mare o carne e diverse verdure.

Oltre a questi, la Corea offre un'ampia varietà di piatti tradizionali, e ogni regione ha le sue specialità. La cucina tradizionale coreana attribuisce grande importanza non solo al gusto, ma anche all'equilibrio nutrizionale, il che contribuisce a mantenere uno stile di vita sano.


2. Come viene preservata la cultura e la tradizione coreana?

La cultura e la tradizione coreana vengono preservate in diversi modi. Questi sforzi di conservazione coinvolgono il governo, le comunità locali e i singoli cittadini, e si manifestano in diverse forme.

  • Protezione dei beni culturali: la Corea dispone di un sistema di tutela legale dei beni culturali, come i beni culturali designati a livello nazionale e locale. Questi beni culturali includono una varietà di monumenti storici, siti archeologici e beni culturali immateriali, e il governo si impegna a conservarli, restaurarli e mantenerli.
  • Trasmissione dei beni culturali immateriali: la Corea attribuisce grande importanza alla trasmissione dei beni culturali immateriali. Questi includono musica tradizionale, danza, artigianato e riti. A tal fine, il governo designa i detentori di questi beni culturali, noti come "patrimoni umani", e li sostiene nella trasmissione delle loro competenze e conoscenze alle generazioni future.
  • Trasmissione attraverso l'istruzione: la storia e la tradizione coreana sono integrate nei programmi scolastici, in modo che i bambini e i ragazzi possano apprendere e comprendere naturalmente la cultura e la tradizione coreana. Inoltre, le scuole di cultura tradizionale e i centri culturali offrono programmi per imparare diverse forme di arte e artigianato tradizionali.
  • Festival ed eventi: in tutta la Corea vengono organizzati regolarmente diversi festival ed eventi tradizionali, offrendo l'opportunità di sperimentare e godere della cultura tradizionale. Ad esempio, le festività tradizionali come Seollal (Capodanno lunare), Chuseok (Festa del raccolto) e Daeboreum (Festa della luna piena) sono momenti importanti per sperimentare la cultura e la tradizione coreana.
  • Utilizzo delle tecnologie digitali: negli ultimi tempi, si stanno compiendo sforzi attivi per digitalizzare il patrimonio culturale e presentare la cultura e la tradizione coreana a un pubblico più ampio attraverso le tecnologie digitali. La realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e le mostre online sono solo alcuni dei metodi utilizzati per migliorare l'accessibilità.

Grazie a questi sforzi, la cultura e la tradizione coreana continuano a essere riconosciute e preservate nella società moderna e vengono trasmesse alle generazioni future.

Commenti0